2^ GIORNATA SERIE D 25/26: IL TREVISO IN 10 UOMINI BATTE 2-1 IL VIGASIO
-
14 Settembre 2025Pubblicato in
TREVISO, 14 SETTEMBRE 2025 – Al termine della sfida tra Treviso FBC e Vigasio lo Stadio Tenni ha vissuto il primo pomeriggio di Serie D della nuova stagione, riportando i biancocelesti davanti al proprio pubblico in un clima di passione ed entusiasmo. La gara, attesa come un banco di prova dopo l’esordio vincente di una settimana fa a Portogruaro e contro un avversario ostico reduce dal successo sull’Unione La Rocca Altavilla, ha offerto intensità e momenti di grande agonismo. Un appuntamento che ha dunque segnato l’inizio del cammino casalingo del Treviso e che ha dato nuove indicazioni sul percorso che attende la squadra di mister Gorini in questo difficile campionato. Alla fine è comunque ancora vittoria di carattere del Treviso FBC che supera 2-1 il Vigasio allo Stadio Tenni. Una partita in salita, con i biancocelesti costretti a giocare in dieci uomini per tutto il secondo tempo dopo l’espulsione di Rizzotto nel recupero della prima frazione, ma capace di esaltare la grinta e la solidità della squadra di Gorini che ha saputo ribaltare l’iniziale svantaggio e regalarsi tre punti pesanti davanti al proprio pubblico.
CRONACA
Alla prima vera occasione della partita, all’11’, il Vigasio passa in vantaggio: su calcio di punizione battuto da Moras, infatti, l’ex biancoceleste Pasha svetta in area e batte Mangiaracina-Lopez con un colpo di testa preciso che vale l’1-0. Un gol che arriva nonostante l’avvio di gara fosse stato ben gestito dal Treviso, capace di controllare il possesso senza però affondare. La gara prosegue poi a ritmi bassi, con poche emozioni e con i biancocelesti che ricorrono a diversi falli tattici a metà campo per spegnere sul nascere le ripartenze avversarie. Al 31’ il Vigasio costruisce comunque una bella combinazione su calcio piazzato che porta Moras al tiro dalla distanza: conclusione insidiosa, ma respinta lateralmente da Mangiaracina-Lopez. Due minuti più tardi arriva il pareggio del Treviso: punizione battuta da Scotto, spizzata di Munaretto e deviazione vincente di testa di Martinelli al debutto stagionale e preferito a Salvi nell’undici titolare. Successivamente, al 37’ ci prova ancora il Vigasio con Tosi il cui destro da fuori sfiora il bersaglio e si spegne sull’esterno della rete. In pieno recupero, al 46’, l’episodio che complica la partita del Treviso: Rizzotto rimedia la seconda ammonizione e viene espulso lasciando così i biancocelesti in dieci uomini per tutta la ripresa.
La ripresa si apre con due episodi contestati: il Treviso reclama per altrettanti rigori, ma l’arbitro lascia correre tra le proteste del Tenni. La gara resta frammentata, con tanti falli a centrocampo che ne spezzano il ritmo e rendono il confronto nervoso. Nonostante l’inferiorità numerica sono però i biancocelesti a cercare con più convinzione il gol, mentre il Vigasio, pur con l’uomo in più, fatica a rendersi pericoloso. Al 26’ è Scotto a provarci su punizione centrale, con il portiere che devia in angolo. Sul corner successivo di Beltrame arriva il gol decisivo: stacco imperioso di Scotto sul secondo palo e 2-1 che fa esplodere il Tenni. Nel finale i numerosi cambi da entrambe le parti portano energie fresche, ma non altre emozioni significative. Dopo il lungo recupero il Treviso può festeggiare una vittoria sofferta e preziosa, conquistata in dieci uomini.
COMMENTO
«Oggi abbiamo capito che sappiamo soffrire, abbiamo giocato da squadra – commenta mister Edoardo Gorini – Avevo detto che non sarebbe stata facile e siamo stati ingenui con l’espulsione. Abbiamo poi quasi giocato meglio il secondo tempo, anche perché nel primo non abbiamo fatto quanto ci eravamo prefissati. Comunque, sono soddisfatto del risultato e le vittorie sicuramente aiutano l’ambiente, ma dobbiamo ancora lavorare e migliorare in fase difensiva e nei meccanismi di gioco».
TABELLINO – 2° Giornata Serie D 25/26 – Girone C
TREVISO FBC 2 – VIGASIO 1 (1° T. 1-1; 2° T. 2-1)
GOL: pt. 11’ Pasha (VI), pt. 33’ Martinelli (TV), st. 27’ Scotto (TV).
TREVISO (4-3-1-2): Mangiaracina-Lopez; Guerriero, Martinelli, Munaretto; Rizzotto, Artioli (st. 22’ Brevi), Gucher (Cap), Serena (st. 41’ Gianola), Beltrame (st. 36’ Salvi), Scotto (st. 39’ Petrovic), Francescotti (st. 1’ Brigati). Panchina: Vadjunec, Salvi, Bontà, Brigati, Gianola, Perin, Brevi, Fedato, Petrovic. Indisponibili: Patalano. Tribuna: Cecchin, De Lazzari, Fragnelli, Zanotelli. All. Gorini.
VIGASIO (4-2-3-1): Bochicchio, Novelli (st. 36’ Sanseverino), Rao (st. 31’ Bayou), Mozzo, Tosi, Maset, Casarotti (st. 22’ Curumi), Garavini, Pasha, Moras, Montrone (st. 22’ Marchesini). Panchina: Quintarelli, Sanseverino, Marchesini, Hoxha, Chiti, Ruffato, Curumi, Cantonati, Bayou. All. Florindo.
AMMONITI: pt.23’ Rizzotto (TV), pt. 40’ Novelli (VI), pt. 45’ Mozzo (VI). pt. 46’ Rizzotto (TV), st. 4’ Beltrame (TV), st. 21’ Casarotti (VI), st. 41’ Mangiaracina-Lopez (TV).
ESPULSIONI: pt. 46’ Rizzotto (TV).
ARBITRO: Marco Melloni (AIA Modena).
ASSISTENTI: Alessandro Dri (AIA Reggio Emilia), Mattia Casoni (AIA Reggio Emilia).
NOTE: Angoli 6-1. Recupero pt. 1’, st. 7’. Spettatori 1.248.
UNDER TREVISO FBC: Mangiaracina-Lopez ’06, Vadjunec ’06, Cecchin ’08, De Lazzari ’07, Bontà ’07, Rizzotto ’07, Fragnelli ’05, Guerriero ’05, Patalano ’05, Perin ’07, Francescotti ’05, Zanotelli ’07.